Aprire un’agenzia di scommesse: tutto quello che devi sapere

aprire un'agenzia di scommesse

Nonostante la tiepida ripresa, la crisi economica continua giorno dopo giorno a produrre effetti negativi sulle attività commerciali italiane. Numerose sono infatti le imprese che sono state costrette a chiudere e tante quelle ancora in attività tra mille difficoltà. Fortunatamente esiste chi non si lascia influenzare dalla preoccupante situazione e crede nella possibilità di aprire una propria attività commerciale, che possa nel tempo fruttare soldi e tante soddisfazioni. Naturalmente per fare ciò occorrono solide basi di partenza, tra cui soprattutto ottime capacità imprenditoriali, grande volontà e avere a disposizione una somma di denaro sufficiente per l’investimento iniziale. Una buona idea su cui oggi investire i propri progetti e soldi potrebbe essere quella di aprire un’agenzia di scommesse, anche alla luce del fatto che nel nostro Paese il mondo delle scommesse è ormai una realtà ben consolidata. Non è un mistero che il gioco di azzardo in Italia sia un settore di grande attualità e capace di muovere un giro di affari di milioni di euro. Proprio per tali ragioni aprire un’agenzia di scommesse è un progetto intraprendente e potenzialmente in grado di garantire ottimi guadagni. Allora con questa guida vediamo tutto quello che c’è da sapere per aprire un’agenzia di scommesse: locale, adempimenti burocratici, possibili finanziamenti, etc.

APRIRE UN’AGENZIA DI SCOMMESSE: IL LOCALE

Per aprire un’agenzia di scommesse un aspetto importante a cui prestare molta attenzione è la scelta del locale destinato alla propria attività commerciale. Serve un negozio con alcune precise caratteristiche: dimensioni adeguate, ben posizionato e conforme alle norme vigenti nel nostro Paese. Un locale di 90/100 mq potrebbe essere sufficiente, ma è molto importante che sia accogliente e dotato di comode postazioni per i clienti. Naturalmente occorre trovare un negozio nei pressi dei centri abitati, non isolato né in luoghi poco trafficati. Meglio investire una somma di denaro più cospicua, per l’affitto o l’acquisto del locale, e trovarne uno in una zona abbastanza frequentata.

In questo modo aumentano le possibilità di acquisire in tempi relativamente brevi un elevato numero di clienti, disposti ad investire nella vostra agenzia i loro soldi destinati alle scommesse. Una volta cercato e finalmente trovato il locale, tutte le vostre attenzioni vanno dirottate sull’allestimento degli spazi disponibili e sugli abbonamenti ai canali sportivi. Infatti, occorrono almeno 4/5 postazioni per navigare online, il collegamento ADSL veloce, degli schermi giganti e chiaramente le postazioni destinate ai pagamenti degli scommettitori. In questa logica una buona soluzione da prendere in seria considerazione è quella di affidarsi a SISAL o SNAI, enti con con marchi importanti e conosciuti da un grandissimo numero di scommettitori. Con il ricorso a SISAL o SNAI, oltre all’arredamento adeguato per la vostra agenzia di scommesse, avrete la certezza di un servizio di assistenza continuo e completo.

APRIRE UN’AGENZIA DI SCOMMESSE: PRATICHE BUROCRATICHE

Per aprire un’agenzia di scommesse, come naturalmente per qualsiasi altra attività commerciale, è necessario adempiere ad alcuni passaggi burocratici. In questo caso l’iter da seguire è ancora più lungo e complesso del solito e, per tali ragioni, merita particolari attenzioni e tempi. Per aprire un’agenzia di scommesse innanzitutto bisogna procurarsi la concessione che rilascia l’Amministrazione dei Monopoli di Stato e la licenza di pubblica sicurezza, questo perché lo svolgimento dell’attività commerciale in questione è legato all’autorizzazione per l’esercizio delle scommesse. Il modello per poter richiedere la licenza di pubblica sicurezza deve essere presentato alla Questura del luogo dove si vuole aprire l’agenzia e la documentazione da allegare alla richiesta può essere autocertificata.

La licenza di pubblica sicurezza ha carattere permanente, ma la sua durata è ovviamente vincolata alla concessione dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato. Gli adempimenti burocratici a cui ottemperare non si esauriscono con la licenza di pubblica sicurezza, ma per aprire un’agenzia di scommesse servono pure una fedina penale pulita, l’iscrizione alla Camera di Commercio, la convenzione con i concessionari delle licenze e aprire una partita IVA. Per quest’ultimo passaggio da seguire è sufficiente fare domanda all’Agenzia delle Entrate, utilizzando la modulistica messa a disposizione dell’Agenzia stessa. La richiesta va presentata a mano agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate, spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno oppure tramite il canale telematico. Per l’invio della richiesta di apertura della partita IVA attraverso il servizio telematico ricordiamo che occorre essere in possesso delle dovute credenziali di accesso.

Come visto gli adempimenti da fare sono di una certa importanza e molto complessi, validi motivi per cui ricorrere a un commercialista competente è la migliore soluzione possibile. Un soggetto con la giusta esperienza capace di seguire tutto il percorso burocratico e sbrigare le varie pratiche in maniera veloce e soprattutto corretta. Quando non si hanno le conoscenze del caso è possibile commettere alcuni sbagli, errori che potrebbero allungare notevolmente i tempi e compromettere la regolare apertura della vostra agenzia di scommesse. Ecco perché è utile non scartare l’idea di affidarsi a un buon commercialista di fiducia o da contattare direttamente attraverso l’Ordine dei Dottori Commercialisti della vostra zona. A volte cercare di risparmiare qualche euro non è affatto sinonimo di successo, allora è più logico e sicuro affidarsi a mani sapienti.

APRIRE UN’AGENZIA DI SCOMMESSE: IL PRESTITO

Per aprire un’agenzia di scommesse uno dei principali presupposti è avere a disposizione una somma di denaro di una certa entità. Una cosa non sempre possibile, ma che non deve per niente rappresentare una preclusione per la propria attività commerciale. L’alternativa è trovare un socio per ripartire le numerose spese iniziali oppure rivolgersi a un istituto di finanziamento. Scegliere quest’ultima strada è ancora possibile nonostante tutte le difficoltà del momento, importante è sapersi muovere tra le differenti opportunità offerte dal mercato per riuscire ad ottenere un finanziamento altamente conveniente e rispondente alle singole esigenze. Consultando il web e con l’uso dei comparatori online si possono confrontare in breve tempo i diversi preventivi dei molteplici istituti di credito, prima di scegliere naturalmente l’offerta più vantaggiosa. Sono sufficienti alcuni click e pochi minuti per questa semplice operazione.

Chiaramente però bisogna conoscere la materia dei prestiti per scegliere l’istituto di credito che offre le maggiori garanzie e il miglior finanziamento altrimenti, anche in questo caso, è più opportuno farsi guidare da una persona esperta. Un esperto di settore in grado di indirizzarvi al meglio sul finanziamento più adatto alle vostre necessità. La forte concorrenza tra gli istituti finanziari è sì un vantaggio per chi è alla ricerca di un prestito, ma se non si conosce approfonditamente il mercato di settore può davvero essere una pericolosa arma a doppio taglio. Allora perché rischiare cercando il miglior prestito da soli se non avete sufficienti competenze in materia? Meglio allontanare ogni rischio e affidarvi a chi ne sa più di voi senza pensarci troppo tempo.

CONCLUSIONI

Aprire un’agenzia di scommesse è una via percorribile e un’idea su cui è possibile costruire le proprie fortune e quelle della propria famiglia. Detto questo, è bene però sapere come occorrono basi solide per non vedere sfumare velocemente il proprio sogno. Serve investire denaro, tempo e mettere in campo tutte le proprie capacità imprenditoriali, la propria forza di volontà e la propria intraprendenza. Tutte qualità da cui non si può prescindere se non si vuole fare un salto nel buio e compromettere così tutte le buone intenzioni di partenza. Con le idee chiare si va lontano, senza non si va da nessuna parte. Tenere in considerazione i consigli illustrati in questa guida porrebbe esservi di grande aiuto, non dimenticatelo. Ora non resta che augurarvi buona fortuna per l’apertura della vostra agenzia di scommesse.

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.